


下載本文檔
版權說明:本文檔由用戶提供并上傳,收益歸屬內容提供方,若內容存在侵權,請進行舉報或認領
文檔簡介
1、IL BINARIO MORTO DELLORATORIOdi Vincenzo Di NardiSe dovessimo giudicare loperato dellamministrazione comunale di Pagani dal comportamento avuto nei confronti del progetto delloratorio presentato dalla parrocchia Santa Maria del Carmine non potremmo che usare lunico termine pertinente: non pervenuto.
2、 Per tale motivo ritengo doveroso pubblicare la prima parte della lettera indirizzata dal sottoscritto allUfficio Tecnico di Pagani il 13 maggio 2009 in seguito alla sua comunicazione del rigetto del permesso di costruire, per fare luce, a mio avviso, su una vicenda obbrobriosa che getta unombra osc
3、ura e cupa sullintera classe dirigente paganese, che si professa devota di S. Alfonso a parole ma che nei fatti, almeno per quanto concerne questa vicenda, latita terribilmente.Ecco il testo:Egregio signore,ho letto con attenzione la missiva pervenutami tramite limpiegato comunale il 04.05.09 con pr
4、ot. 14200. Le sono grato per essa, in quanto dopo innumerevoli riunioni e pareri discordanti con i dipendenti dellUfficio Tecnico Comunale, politici dellamministrazione e il segretario generale, riguardanti la procedura da seguire, ha stabilito con chiarezza liter amministrativo per la costruzione d
5、ellOratorio San Giovanni Bosco. Mi rallegro del fatto che lintervento progettuale presentato dallarchitetto Lorenzo Gargano in data 25.03.2009 “ conforme alla normativa urbanistica”, alla normativa igienico sanitario, (prot. n. 831 del 16.03.2009, Azienda Sanitaria Locale Salerno 1, Dipartimento di
6、Prevenzione -vedi allegato 1-), alla normativa antincendio (prot. n. 1415 del 08.04.2009, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Salerno, Ufficio Prevenzioni Incendi -vedi allegato 2-). Mi fa notare che “l(fā)art. 2 della L. 206 del 01.08.2003 stabilisce che sono da considerarsi a tutti gli effetti op
7、ere di urbanizzazione secondaria, quali pertinenze degli edifici di culto, gli immobili e le attrezzature fisse destinate ad attivit di oratorio e similari dagli enti ecclesiastici della chiesa cattolica”.Stimabile signore, convengo con lei con le affermazioni sopra esposte, nutro qualche perplessit
8、 quando afferma che “l(fā)o strumento urbanistico vigente non prevede lintervento per iniziativa privata, per la realizzazione di opere di urbanizzazione secondaria di uso pubblico” per rigettare la mia richiesta, a tal riguardo non cita nessun quadro normativo, doveroso sottolineare che la sola enuncia
9、zione della norma illegittima per carenza di motivazione. Vorrei delimitare il campo del mio argomentare alla realizzazione di opere di urbanizzazione secondaria (che ai sensi dell art. 44, legge n. 865/1971 e successive modifiche sono gli asili nido; le scuole materne; le scuole dellobbligo; i merc
10、ati di quartiere; le delegazioni comunali;le chiese ed altri edifici religiosi; gli impianti sportivi di quartiere; i centri sociali e le attrezzature culturali e sanitarie; le aree verdi di quartiere) non in ambito generale, ma alle attrezzature religiose cos come sono definite dalla L.R. 9/1990: “
11、Sono da intendersi attrezzature religiose quelle previste dallarticolo 3, 2 comma, lettera b) del Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 2 aprile 1968”. Questo per un semplice motivo: una cosa costruire ad esempio un campo di calcio sotto la tipologia di “opera di urbanizzazione secondaria”, unalt
12、ra costruirlo allinterno della tipologia “attrezzature religiose”. Perch? evidente, i quadri normativi di riferimento sono diversi. Nel caso di “attrezzature religiose” il quadro normativo di riferimento la Legge 206/2003 a livello nazionale e per la Campania, in particolare, la L.R. 9/1990. Questul
13、tima recepisce la L. 206/2003 al comma 3, art. 1: “Le regioni possono riconoscere, nellambito delle loro competenze, il ruolo delle attivit di oratorio e similari svolte dagli enti cui al comma 1.”Rispettabile signore, come cittadino campano della Repubblica Italiana devo constatare con amarezza che
14、 la legge regionale 9/1990 a diciannove anni dalla sua promulgazione non stata ancora recepita in toto nella sua applicazione in codesto comune. Solo lo scorso anno in seguito ad una mia istanza si provveduto, in parte, ad accoglierla. Cos scritto nella Delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 16.0
15、6.2008:“premesso che () il comune di Pagani, alla data odierna non risulta adeguato alla legge Regionale 9/90, () considerata che, con istanza (), il Sac. Vincenzo Di Nardi ha richiesto lattivazione delle procedure previste dalla Legge Regionale n. 9 del 05.03.1990 ()” il Consiglio Comunale delibera
16、 il cambio di destinazione duso della particella (fl.5, part. 2732) di propriet di Santa Maria del Carmine da Verde Attrezzato ad attrezzature di interesse religioso. In tale delibera resta inevaso larticolo 2 della L.R. 9/1990 che recita:Finanziamento.I finanziamenti necessari per la realizzazione
17、delle attrezzature religiose di cui al precedente art. 1, sono reperiti nellambito di quelli destinati alle opere di urbanizzazione secondaria quando sono incluse nei piani di Edilizia Economica e Popolare in misura non inferiore al sette per cento. I finanziamenti sono concessi con losservanza del
18、seguente ordine prioritario: a) acquisizione delle aree destinate alla costruzione di chiese ed edifici religiosi e la cessione delle stesse allEnte religioso competente; b) costruzione e/ o ripristino delle attrezzature religiose.Devo constatare che il Comune di Paganiper quasi ventanni non ha stan
19、ziato alcun finanziamento da destinare alla realizzazione di attrezzature religiose;non ha acquisito nessuna area da destinare alla costruzione di chiese ed edifici religiosi;di conseguenza non ha cedutoLa prego di analizzare bene il termine: il sostantivo cessione in diritto un negozio giuridico di
20、 trasferimento ad altri di diritti, azioni, e sim. (vedi Il Nuovo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana. Milano 198916); la norma non adopera il verbo vendere n tanto meno listituto della cessione del diritto di superficie (HYPERLINK /wiki/Diritto_reale o Diritto realediritto reale minore di
21、 godimento disciplinato dallarticolo 952 e seguenti del HYPERLINK /wiki/Codice_Civile o Codice CivileCodice Civile, che consiste nelledificare e mantenere una costruzione al di sopra o al di sotto di un fondo di HYPERLINK /wiki/Propriet%C3%A0_(diritto) o Propriet (diritto)propriet altrui). nessuna a
22、rea allente religioso competente. La parrocchia S. Maria del Carmine proprietaria di un fondo destinato ad attrezzature per strutture religiose, ha presentato un progetto per la realizzazione di un oratorio in via Romana, non ha fatto alcuna richiesta al comune di ottenere unarea vicino alla sua sed
23、e legale in via Carmine (non avendo riscontrato la disponibilit dei possessori di questultima a cederla), non ha richiesto alcun finanziamento a codesto comune, intende realizzare un oratorio con i propri finanziamenti. Di fronte a tale impegno si vede rigettare dallUfficio Tecnico Comunale Settore
24、Qualit Urbana il permesso diretto a costruire rimandandolo al responsabile del Settore Sviluppo ed Investimenti con la seguente motivazione:la realizzazione dellintervento progettuale cos come proposto nella nuova ipotesi presentata in data 25.03.2009 (prot. Gen. N. 9676), per la sua connotazione di
25、 opera di urbanizzazione secondaria, sottoposta alle procedure per la realizzazione di interventi convenzionati pubblici-privati, finalizzati alla realizzazione di attrezzature di uso pubblico per iniziativa di privati, mediante approvazione del progetto preliminare da parte del Consiglio Comunale,
26、in uno con lo studio di fattibilit e il piano economico finanziario e linserimento dellintervento nella programmazione triennale dei LL.PP. di cui allart. 128 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle diret
27、tive 2004/17/CE e 2004/18/CE.Il che significa secondo il responsabile Settore Sviluppo ed Investimenti:In riferimento alla Sua proposta acquisita al prot. gen. n. 9676/09, si chiarisce che la procedura invocata per la realizzazione del complesso oratoriale - rectius promotore, si inquadra nellambito
28、 del dettato normativo di cui allart. 153, commi 19 e 20 del D. Lgs n. 163/06 -Codice unico per gli appalti di lavori, servizi e forniture, cos come modificato ed integrato dal D. Lgsn. 152/08. Pertanto, supposto che la S.V. fosse in possesso dei requisiti previsti per legge e, nella ipotesi che lEn
29、te Comune ritenga la proposta di pubblica utilit, la stessa potr, senza alcuna pretesa da parte Sua, essere inserita negli strumenti di programmazione dellEnte come un intervento da realizzare con capitali privati in quanto suscettibile di gestione. In tali ipotesi giova ricordare, ove mai non ne av
30、esse conoscenza, che il presupposto sostanziale per avviare una procedura di appalto in concessione, rappresentato dallo studio di fattibilit corredato da un Piano Economico Finanziario (PEF), asseverato da un Istituto di Credito abilitato nelle forme di legge e da una bozza di convenzione regolante
31、 i rapporti tra lEnte ed il concessionario. Sulla scorta di tale documentazione il Comune di Pagani - soggetto attuatore - per individuare il soggetto, o decida per una sola tornata o per il doppio, dovr necessariamente porre a bando un progetto preliminare e, quindi, DEVE avere la disponibilit dell
32、area.IL RESPONSABILE DEL SETTORE SVILUPPO E INVESTIMENTI, Comunicazione del 01.04.2009 (prot. gen. 10437).Sintetizzando, se ho capito bene,La parrocchia S. Maria del Carmine proprietaria di un fondo destinato ad attrezzature per strutture religiose. La parrocchia SMC intende realizzare un oratorio c
33、on i propri finanziamenti su tale fondo.La parrocchia SMC presenta un progetto preliminare allUTC -Settore Qualit Urbana- e richiede un permesso a costruire.Il progetto dichiarato dal responsabile dellUTC -S.Q.U.- conforme alla normativa urbanistica.Il responsabile dellUTC -S.Q.U.- rigetta tale istanza e passa la palla al responsabile del Settore Sviluppo e Investimento.Il responsabile del Settore Sviluppo e Investimento afferma che per poter co
溫馨提示
- 1. 本站所有資源如無特殊說明,都需要本地電腦安裝OFFICE2007和PDF閱讀器。圖紙軟件為CAD,CAXA,PROE,UG,SolidWorks等.壓縮文件請下載最新的WinRAR軟件解壓。
- 2. 本站的文檔不包含任何第三方提供的附件圖紙等,如果需要附件,請聯(lián)系上傳者。文件的所有權益歸上傳用戶所有。
- 3. 本站RAR壓縮包中若帶圖紙,網頁內容里面會有圖紙預覽,若沒有圖紙預覽就沒有圖紙。
- 4. 未經權益所有人同意不得將文件中的內容挪作商業(yè)或盈利用途。
- 5. 人人文庫網僅提供信息存儲空間,僅對用戶上傳內容的表現(xiàn)方式做保護處理,對用戶上傳分享的文檔內容本身不做任何修改或編輯,并不能對任何下載內容負責。
- 6. 下載文件中如有侵權或不適當內容,請與我們聯(lián)系,我們立即糾正。
- 7. 本站不保證下載資源的準確性、安全性和完整性, 同時也不承擔用戶因使用這些下載資源對自己和他人造成任何形式的傷害或損失。
最新文檔
- 2025至2030年中國皮鞋鞋材數據監(jiān)測研究報告
- 2025至2030年中國燒結爐數據監(jiān)測研究報告
- 2025至2030年中國旋流板凈化塔數據監(jiān)測研究報告
- 2025至2030年中國插頭延長線數據監(jiān)測研究報告
- 2025至2030年中國壁環(huán)數據監(jiān)測研究報告
- 2025至2030年中國光纖柜架數據監(jiān)測研究報告
- 2025年中國鋁芯線市場調查研究報告
- 2025年中國智能卡式水表市場調查研究報告
- Unit 4 My Family Lesson 4 教學設計 2024-2025學年冀教版(2024)七年級英語上冊
- 2025年中國AD丙烯酸防水乳液市場調查研究報告
- 硬件工程師職業(yè)生涯規(guī)劃
- 長相思·其二李白
- 【高新技術企業(yè)所得稅稅務籌劃探析案例:以科大訊飛為例13000字(論文)】
- 提升管理層領導力的酒店管理培訓課程
- 兒科早產兒“一病一品”
- 膀胱過度活動癥的護理-控制尿頻尿急提高生活質量
- 2022年春新教科版科學六年級下冊第4單元《物質的變化》教案
- 2-變電站安全工器具
- (完整word版)鋼琴五線譜(高音譜號、低音譜號、空白)可
- IT設備維修申請表
- 地下停車庫設計規(guī)定
評論
0/150
提交評論